È possibile contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze ha raccolto, in un volume edito da Mandragora, le immagini e le parole di chi, in quel particolare momento storico, si è ritrovato a lavorare sommerso da una moltitudine di emozioni di angoscia e di speranza.
L’introduzione e la moderazione saranno a cura della professoressa Donatella Lippi. Interverranno Tiziana Aiazzi, Alessandra Bencini, Andrea Galli, Niccolò Marchionni e Daniela Massi. Le conclusioni saranno affidate al direttore sanitario dell’Azienda Careggi Maria Teresa Mechi.
“Le storie, le percezioni ed esperienze degli operatori offrono un punto di vista unico, insostituibile e forse privilegiato. Viviamo immersi nelle storie … La narrazione è alla base della costruzione della nostra identità: la narrazione è il modo con cui l’essere umano dà forma e senso alle proprie esperienze, incluse quelle dolorose come la malattia” (dall’introduzione di Daniela Massi, già presidente CUG dell’AOU Careggi).
La presentazione del libro “Malgrado tutto” rientra nelle iniziative del mese di marzo della Fondazione Careggi, tutti gli eventi in programma sono finalizzati alla raccolta fondi per l’acquisto dei caschi per evitare la perdita dei capelli durante la chemioterapia in pazienti in cura presso l’Oncologia Medica e la Radioterapia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Contributi 2018 da Pubbliche Amministrazioni a Fondazione Careggi onlus codoce fiscale 94219160481
Ministero del lavoro
5×1000 in data 16 Agosto 2018
valore: euro 8.019,73
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
comodato ufficio in data 31 Dicembre 2018;
causale: sovvenzione
valore: indeterminato